Irritazioni da mascherina: I consigli di Faimed.it

Dr. FAIMED

Indossare una mascherina, cosa assolutamente indispensabile in questo periodo, può irritare la pelle del viso. L’uso prolungato della mascherina può causare alla pelle microlesioni, arrossamenti, dermatiti e favorire l’insorgenza di micosi.

In particolare, le persone con la pelle tendenzialmente secca, possono avere desquamazione e fenomeni infiammatori.

Le cause di questi fenomeni sono sostanzialmente due: lo sfregamento e la pressione sulle zone di contatto.

mascherina blog.jpg

Inoltre, l’occlusione causata dalla mascherina intrappola respiro e sudore provocando un’eccessiva umidificazione della pelle, motivo di maggiore secchezza che rende la pelle stessa più fragile.
Possiamo aiutarla a difendersi da questi ‘’attacchi’’ adottando l’uso di prodotti emollienti ed idratanti particolarmente delicati e adatti a pelli sensibili, quindi composti da principi attivi selezionati, naturali, privi di profumo, coloranti, alcool, siliconi ed altri elementi allergenici.
Oltre a specifici prodotti cosmetici anti-aging è utile l’uso di creme lenitive e protettive, ad esempio a base di estratti di calendula e di camomilla. 

Non dimentichiamo per la detersione del viso di preferire l’uso di acque micellari, più efficaci di altri detergenti e soprattutto più delicate e lenitive; e per un bagno di idratazione profonda, l’uso di maschere idratanti rigeneranti e ristrutturanti.

I nostri suggerimenti per la detersione:

I nosti suggerimenti per idratare:

Commenti

Nessun commento in questo momento!

Lascia il tuo commento

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Registrazione

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password